Stats Tweet

Filòstrato, Flavio.

(detto l'Ateniese). Scrittore greco. Per lungo tempo professò sofistica in Atene. Nel 211 era già a Roma dove entrò nei favori di Giulia Domna, moglie di Settimio Severo. Per consiglio della protettrice scrisse la Vita di Apollonio di Tiana nel quale, in una cornice di misticismo neopitagorico, F. rappresenta la figura di questo taumaturgo e predicatore della religione pagana. F. è autore anche del dialogo Eroico, che riguarda il culto di Protesilao, e delle Vite di sofisti, che dedicò ad Antonio Gordiano, allora proconsole in Africa. La prima idea di queste biografie l'ebbe appunto intrattenendosi con questo suo discepolo e amico nel tempio di Apollo Dafneo in Antiochia. In quel luogo di ritrovo dei sofisti cittadini, nacquero le elaborate biografie, fondate spesso su ricordi personali di F. (Lemno 170 d.C. - 247 circa).